“Ocjo”: più di 500 studenti per parlare di sicurezza sul lavoro

Ocjo-5

Venerdì 28 marzo, LineaSikura ha avuto l’onore di partecipare all’evento “Ocjo”, un’importante iniziativa sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, ospitata nella splendida cornice del Teatro Salieri di Legnago (VR).

Organizzato dai Maestri del Lavoro – Consolato di Verona, con il patrocinio del Comune di Legnago, l’evento ha coinvolto oltre 500 studenti delle scuole superiori del territorio.

Una partecipazione che testimonia una sempre maggiore attenzione, soprattutto da parte delle nuove generazioni, verso un tema fondamentale come quello della sicurezza sul lavoro.

Dopo i saluti iniziali da parte degli organizzatori e l’intervento istituzionale del sindaco Paolo Longhi, il palco ha accolto Flavio Frigè, invalido del lavoro e interprete di se stesso. Con grande lucidità e profondità d’animo, Frigè ha condiviso la propria tragedia personale, regalando una testimonianza toccante, capace di scuotere e far riflettere nel profondo.

A seguire, il contributo tecnico di Bruzio Bisignano, esperto in sicurezza aziendale, che ha portato sul palco la propria esperienza maturata in contesti ad alto rischio, offrendo al pubblico dati, analisi e spunti concreti per comprendere meglio le dinamiche della sicurezza nel mondo del lavoro.

A chiudere la mattinata, il duo comico “Trigeminus”, che ha saputo unire intrattenimento e sensibilizzazione, trattando con ironia e intelligenza una tematica così delicata. Il loro spettacolo ha offerto ai giovani un ritratto realistico, divertente e coinvolgente delle realtà aziendali del nostro territorio, riuscendo a trasmettere messaggi importanti con leggerezza e umanità.

Molto significativo anche l’intervento conclusivo di Stefano Fraccaroli, tra gli organizzatori dell’evento, che rivolgendosi agli studenti ha citato Steve Jobs con le parole:

“Stay hungry, stay foolish” – “Siate affamati, siate folli”.

Un invito a coltivare sogni e ambizioni, a non accontentarsi mai, ad avere coraggio e determinazione nel costruire il proprio futuro.

L’evento si è concluso con un sentito ringraziamento da parte degli organizzatori a tutte le realtà che ne hanno reso possibile la realizzazione, tra cui Lineasikura, il cui prezioso contributo ha confermato quanto il tema della sicurezza sia profondamente sentito e condiviso.

LineaSikura, da sempre impegnata nella diffusione della cultura della sicurezza, è stata partner ufficiale dell’iniziativa, con la convinzione che la prevenzione cominci proprio dall’informazione e dalla formazione dei più giovani.

Richiedi un preventivo

Lasciaci i tuoi dati, sarai ricontattato il prima possibile da un nostro esperto per il tuo preventivo.

Contributo a fondo perduto Covid-19

Soggetto Ricevente: LineaSikura s.r.l. – p.iva e codice fiscale 02859290989.

Soggetto Erogante: Agenzia delle entrate

Somma incassata: € 14.528,00

Data incasso: 25/06/2020

Motivazione: Contributo a fondo perduto Covid-19